Tag: bologna

Edizione 1 febbraio

Giovedì? TG Campus!

In questa edizione vi proponiamo un’intervista a Marc Augé, antropologo di fama internazionale incontrato in occasione della presentazione del suo ultimo saggio “Momenti di felicità” presso l’Auditorium Cariromagna, organizzato dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.
A seguire, un servizio sulla presentazione della scuola di Dottorato di Ricerca a Forlì, tenutasi giovedì 1 febbraio presso il Teaching Hub del Campus di Forlì.

Buona visione a tutti!

Edizione 7 dicembre

Una ricca settimana da raccontare, quella passata! La WebTv ha raccolto per voi i migliori momenti degli eventi che si sono avvicendati in questi giorni. Parleremo di Nato Model Event, giunto alla sua 11esima edizione, e delle notti dedicate ai diritti umani, le Human Rights Nights, passando per il lancio del progetto biennale EU-City.

Edizione 30 novembre

Come avviene la comunicazione e l’organizzazione degli eventi tra le mura del Campus di Forlì? Di cosa si è parlato durante il convengo “L’opinione pubblica italiana di fronte al terrorismo?”.
Scopriamolo insieme in questa nuovissima edizione del TG CAMPUS!

Edizione 23 novembre

Bentornati al consueto appuntamento con il TG Campus!
Questa settimana vi racconteremo delle iniziative di Why Revolution?. In occasione del centenario della Rivoluzione russa, il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna, organizza mostre, seminari e altri eventi ad essa dedicati. Nella sede di Forlì, Why Revolution? ha avuto luogo il 15 e il 22 novembre.
Il secondo servizio è invece dedicato alla presentazione del libro “Oltre i cento passi”, tenutasi a Forlì presso la Biblioteca Comunale Aurelio Saffi, lo scorso 22 novembre. In quell’occasione l’autore Giovanni Impastato, fratello dell’attivista e giornalista Peppino che nel 1978  pagò con la vita la lotta alla mafia, ha voluto lasciare ai giovani un importante messaggio per il futuro.

Buona visione!

Edizione 16 novembre

 

La stazione di Forlì compie 90 anni: vi raccontiamo la sua storia in un servizio di questa nuova edizione del TG Campus. A seguire, ci viene presentata una piccola guida sugli step necessari per presentare la vostra candidatura per svolgere un periodo di studi all’estero, da parte del personale dell’Ufficio Relazioni Internazionali.
Che aspettate? Guardate tutti i servizi!

Speciale: Silver Sirotti e la strage dell’Italicus

Ripercorriamo la vita del ferroviere forlivese Silver Sirotti e il contesto storico e sociale nel quale si è consumata la strage del treno Italicus. Grazie al contributo di Franco Sirotti, ricordiamo gli ultimi momenti di quel 4 agosto del 1974 quando, all’interno di un vagone del treno che collegava Roma con il Brennero, scoppiò una bomba. L’attentato fu rivendicato dagli estremisti dell’Ordine Nero.

Speciale: Roberto Ruffilli

In attesa della commemorazione a trent’anni dalla sua scomparsa, abbiamo dedicato uno speciale a Roberto Ruffilli, Professore universitario e Senatore forlivese che s’impegnò nelle riforme delle istituzioni della Repubblica, con particolare attenzione alla partecipazione democratica e al ruolo del cittadino.
Per la realizzazione di questo servizio, si ringraziano Roberto Balzani e Mario Proli, per il loro prezioso contributo.

TGCampus Edizione Straordinaria 25 Maggio

Questa settimana uno speciale sulla XXV edizione della rassegna teatrale “Babele Teatrale in Costruzione” dell’associazione studentesca SSenzaLiMITi, tenutasi dal 10 al 13 maggio presso il Teatro Diego Fabbri di Forlì, realizzata con il supporto del  Centro di Studi Trasversali su Teatro e Interculturalità del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione.

Presentazione ufficiale MMP webTV

Oggi, 25 maggio 2016, gli studenti della redazione hanno presentato ufficialmente MMP webTV, i suoi obiettivi, il suo palinsesto e le modalità di realizzazione dei contenuti; ed è stato ufficialmente lanciato il suo sito internet su cui potete ritrovare tutti i prodotti audiovisivi realizzati durante l’a.a.
Ad inaugurare l’evento il Magnifico Rettore dell’Alma Mater Studiorum, seguito dal sindaco di Forlì, Davide Drei, i quali hanno sottolineato, così come i docenti e gli altri ospiti presenti, il valore e le potenzialità della prima webtv dei Campus Unibo.

Bloopers

Questa mattina si è conclusa un’esperienza entusiasmante che ha visto protagonisti gli studenti del secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Mass Media e Politica.

“Il Grande Capo” è il primo format italiano sulla leadership – ripetiamo ogni volta – ma è anche sinonimo di mesi e mesi di duro lavoro, portato avanti con creatività ed impegno.
“E’ un’occasione” come ci ricorda il prof. Matteo Lolletti, che ci ha seguiti per tutto l’anno nella realizzazione di ogni piccolo passo in avanti nel mondo dell’audiovisivo e senza cui nulla di tutto questo sarebbe stato possibile.

Molto presto vi comunicheremo importantissime novità. Intanto, Vi salutiamo con un video tutto da ridere e Vi ringraziamo per averci seguito assiduamente e per esserVi appassionati ai nostri racconti.