Tag: campus di forlì

Edizione 1 febbraio

Giovedì? TG Campus!

In questa edizione vi proponiamo un’intervista a Marc Augé, antropologo di fama internazionale incontrato in occasione della presentazione del suo ultimo saggio “Momenti di felicità” presso l’Auditorium Cariromagna, organizzato dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.
A seguire, un servizio sulla presentazione della scuola di Dottorato di Ricerca a Forlì, tenutasi giovedì 1 febbraio presso il Teaching Hub del Campus di Forlì.

Buona visione a tutti!

Edizione 25 gennaio

Bentornati al consueto appuntamento con il nostro TG Campus!

In questa edizione, vi presentiamo il Pronto Soccorso Tesi, un servizio offerto dal personale della Biblioteca Ruffilli e rivolto a tutti gli studenti del Campus di Forlì, che sono alle prese con la stesura della tesi.

Vi proponiamo inoltre una nuovissima rubrica: Weekly Tips, una breve guida agli appuntamenti in programma di settimana in settimana a Forlì e dintorni!

Buona visione!

Edizione 18 gennaio

Torna il consueto appuntamento con il TG Campus!

Giunge a compimento un altro importante progetto per Forlì: mercoledì 10 gennaio sono stati inaugurati il Padiglione centrale del Campus universitario e il collegamento urbano con il centro storico.

Fino al 19 gennaio la sala XC Pacifici con ingresso dall’atrio del Municipio, in Piazza Saffi, 8, ospiterà la mostra “Cartoline dal Santarelli”. La mostra raccoglie oltre 40 foto, selezionate su un totale di 412 scatti di fotografi forlivesi e non, che hanno partecipato a “Cartoline dal Santarelli”, il concorso fotografico organizzato dall’associazione culturale “Postcards” nell’ambito dell’evento “Obiettivo Santarelli” tenutosi in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio del 23 e 24 settembre 2017.

Buona visione!

Edizione 11 gennaio

Dopo una breve pausa natalizia, il TG Campus torna a raccontarvi la vita all’interno del Campus e a parlarvi della città di Forlì.

In questa edizione, il terzo appuntamento del progetto “Russia and China in the Global World – State and Society: between Internal and External Projections”, un incontro il cui obiettivo è stato esaminare il comportamento dei due attori, Cina e Russia, nel mondo globalizzato, tenutosi il 14 e il 15 dicembre nelle aule del Teaching Hub del Campus di Forlì.

Vi proponiamo anche un servizio dedicato alla mostra “Sonoro Interno” a cura di Claudio Ballestracci, un’installazione pensata appositamente per le sale del Palazzo Del Monte Di Pietà di Forlì. In Sonoro Interno, la matrice essenziale è discorsiva, allegorica, tesa a collocarsi in un campo di esteriorità e a costruire un ventaglio di rapporti con l’oggettività che la circonda.

Buona visione!

Edizione 21 Dicembre

Inaugurazione del Parco del Campus di Forlì, una giornata di orientamento al mondo del lavoro per gli studenti della Scuola di Interpretazione e Traduzione, e in chiusura i nostri migliori auguri.

Vi piace il menu natalizio che vi proponiamo in questa edizione? Non resta che scoprirlo!

Buona visione!

La violenza contro le donne

Uno speciale dedicato al tema della violenza contro le donne, violenza che ha mille volti e che troppo spesso si cela dietro i gesti quotidiani, senza farsi riconoscere. Uno speciale che parla di numeri e di bocche che non denunciano le violazioni subìte; uno speciale rivolto a tutti perché la violenza contro le donne non dev’essere una battaglia combattuta solo dalle vittime, ma da ciascuno di noi.

Edizione 7 dicembre

Una ricca settimana da raccontare, quella passata! La WebTv ha raccolto per voi i migliori momenti degli eventi che si sono avvicendati in questi giorni. Parleremo di Nato Model Event, giunto alla sua 11esima edizione, e delle notti dedicate ai diritti umani, le Human Rights Nights, passando per il lancio del progetto biennale EU-City.

Edizione 30 novembre

Come avviene la comunicazione e l’organizzazione degli eventi tra le mura del Campus di Forlì? Di cosa si è parlato durante il convengo “L’opinione pubblica italiana di fronte al terrorismo?”.
Scopriamolo insieme in questa nuovissima edizione del TG CAMPUS!

Edizione 23 novembre

Bentornati al consueto appuntamento con il TG Campus!
Questa settimana vi racconteremo delle iniziative di Why Revolution?. In occasione del centenario della Rivoluzione russa, il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna, organizza mostre, seminari e altri eventi ad essa dedicati. Nella sede di Forlì, Why Revolution? ha avuto luogo il 15 e il 22 novembre.
Il secondo servizio è invece dedicato alla presentazione del libro “Oltre i cento passi”, tenutasi a Forlì presso la Biblioteca Comunale Aurelio Saffi, lo scorso 22 novembre. In quell’occasione l’autore Giovanni Impastato, fratello dell’attivista e giornalista Peppino che nel 1978  pagò con la vita la lotta alla mafia, ha voluto lasciare ai giovani un importante messaggio per il futuro.

Buona visione!

Edizione 16 novembre

 

La stazione di Forlì compie 90 anni: vi raccontiamo la sua storia in un servizio di questa nuova edizione del TG Campus. A seguire, ci viene presentata una piccola guida sugli step necessari per presentare la vostra candidatura per svolgere un periodo di studi all’estero, da parte del personale dell’Ufficio Relazioni Internazionali.
Che aspettate? Guardate tutti i servizi!

Speciale: Silver Sirotti e la strage dell’Italicus

Ripercorriamo la vita del ferroviere forlivese Silver Sirotti e il contesto storico e sociale nel quale si è consumata la strage del treno Italicus. Grazie al contributo di Franco Sirotti, ricordiamo gli ultimi momenti di quel 4 agosto del 1974 quando, all’interno di un vagone del treno che collegava Roma con il Brennero, scoppiò una bomba. L’attentato fu rivendicato dagli estremisti dell’Ordine Nero.