Tag: comunicazione

Edizione 28 novembre

Un’edizione all’insegna della politica, delle serie TV e della letteratura.

Il 27 novembre la giornalista Alessandra Sardoni, volto del telegiornale di La7, ha dialogato con gli studenti al Teaching Hub su come “Comunicare la politica e informare il pubblico nel tempo dei social”. L’incontro fa parte degli Experience Colloquia,  ideati dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì per spingere soprattutto i più giovani a riflettere sui temi delle trasformazioni in atto a livello economico e sociale confrontandosi con le voci più autorevoli a livello nazionale e internazionale.

Siamo andati al Diagonal Loft Club di Forlì all’aperitivo seriale per ascoltare Alice Cucchetti, della redazione di Film Tv, che ha parlato di politica, televisione e questione razziale nell’America contemporanea.

Al Palazzo Monte di Pietà siamo andati a seguire la presentazione di Casematte, il primo romanzo dello storico forlivese Mario Proli.

Daily 2 ∙ 25th June

The 20th Anniversary of the Bologna Declaration is an international event organized by the Alma Mater Studiorum – Università di Bologna on 24th and 25th June 2019.

The aim of the Conference is identifying important future challenges for universities and their role in society.

Scholars, students and experts are gathering in Bologna to discuss the core values of the European Higher Education Area and develop a vision for the EHEA beyond 2020.

Yesterday 25th June we attended roundtables, discussions and closing speeches of the second day of celebration.

Consigli settimanali

Weekly Tips #48

Non solo Mercoledì del Cuore a Forlì!
Questa settimana:

Dall’11 al 13 giugno, presso l’EXATR, nell’ambito del Festival Ipercorpo, si terrà il workshop Alphabet: il colore si fa spazio.

Mercoledì 12, a conclusione della rassegna Parole in Pentola, La Granadilla ospiterà un aperitivo con Alessandro Berselli

Ancora il 12, presso Wundergrafik si terrà un Wednesday Wundercraft Market con Crop Handmade come ospite.

Infine, il 15 e il 16 giugno, presso l’ex Fabbrica Battistini si terrà l’evento Mettiti nelle mie scarpe. Il grande passo, due giorni di lavoratori, visite e istallazioni.

Edizione 30 maggio

Bentornati al TG Campus!

In questa edizione vi portiamo al Diagonal Loft Club per la presentazione della nuova stagione di Ipercorpo, XVI Festival Internazionale delle arti dal vivo, in programma a Forlì dal 30 maggio al 2 giugno.

A seguire il nostro sguardo sulla seconda edizione di Zardin, il Festival dedicato ai giardini e ai cortili più suggestivi di Forlì, che si è tenuto il 25 e il 26 maggio.

Buona visione!

Consigli settimanali

Weekly Tips #46

Sessione estiva is coming, ma niente panico!
Con le Weekly Tips questa settimana sarà meno stressante!

Dal 31 maggio al 2 giugno i Teatri Verdi e Bonci di Cesena ospitano la Festa di Radio3.

Piazza Cavour a Forlì, dal 31 maggio al 1 giugno sarà, invece, invasa dagli stand del Finger Food Festival.

Anche quest’anno dal 31 maggio al 2 giugno, a Roncadello, scorreranno fiumi di birra al Birrandello.

Infine, sabato 1 giugno, al Centro Pace “Annalena Tonelli” di Forlì, verrà proiettato “Paese nostro”.

Edizione 23 maggio

Bentornati al TG Campus!

Per questa edizione abbiamo intervistato Alberto Forchielli, che il 15 maggio ha preso parte alla rassegna Experience Colloquia, organizzata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.
Il fondatore dell’Osservatorio Asia si è confrontato con Robert D. Atkinson, già consigliere di tre Presidenti degli Stati Uniti, su temi legati allo sviluppo economico e tecnologico, rispondendo anche alle domande degli studenti.

Il 22 maggio ci siamo spostati al Basement Club, dove Arrigo Apostolidis di Flex ha tenuto il seminario Strategy in Action. How a Senior Director thinks and acts strategically, con gli studenti della Scuola di Economia e Management, per illustrare loro il ruolo della strategia nel suo lavoro quotidiano.

Buona visione!

Edizione 9 maggio

Bentornati al TG Campus! In questa edizione parliamo di:

Preveni…Amo, un incontro tra medici e studenti svoltosi giovedì 9 maggio presso il Campus di Forlì. Lo scopo dell’evento è mostrare le conseguenze tragiche degli incidenti in maniera concreta e senza filtri. Peculiare è la modalità con cui si fa prevenzione: oltre a spiegare e ricordare le più aggiornate linee guida di comportamento, si punta a far conoscere ai più giovani le estreme conseguenze del mancato rispetto di queste.

A seguire, la mostra “MANDARAVA. Fiori in canto” di Patrizia Garavini, in esposizione presso il Palazzo Monte di Pietà di Forlì fino al 2 giugno. Ceramica e metalli si incontrano nelle opere dell’artista forlivese dando vita a una mostra in cui il pensiero si avvolge alla materia e la rende più leggera, grazie un linguaggio dall’impronta femminile più recondita.