Tag: format

Settimana del Buon Vivere – Venerdì 28 settembre

Che giornata quella appena trascorsa! Settimana del Buon Vivere che, anche quest’anno, è coincisa con la Notte Europea dei Ricercatori. Doppio evento, doppio spettacolo.

Alla mattina, gli studenti delle scuole medie e superiori di Forlì hanno incontrato Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore di fama nazionale, che gli ha spronati a “mettere via quei cellulari” per riassaporare le gioie della conversazione senza l’uso di chat e emoticon.

Al pomeriggio la ricerca è salita sul palco della chiesa di S. Giacomo con i professori Vincenzo Balzani e Fabio Iraldo che hanno discusso sul futuro dell’economia circolare e della necessità di salvaguardare l’ “astronave terra” davanti a un’attenta platea. A

A chiudere la sesta giornata di Festival  Michela Murgia con le sue “istruzioni per diventare fascista”. Il tema oggi estremamente attuale e caldo, è stato affrontato dalla scrittrice in chiave ironica attraverso un monologo.

Non sono mancati concerti dal vivo, racconti, workshop e aperitivi letterali.

A domani, per rivivere insieme le emozioni dell’ultima giornata della Settimana del Buon Vivere.

Buona visione!

Settimana del Buon Vivere – Lunedì 24 settembre

Seconda giornata di Festival.
Si parla di luoghi e di persone che vanno oltre ogni confine.

Si parte con  “Bella Prof!”: Lorenzo Baglioni e Iacopo Melio parlano e cantano con i ragazzi delle scuole per sensibilizzarli al tema del superamento delle barriere architettoniche e mentali.

Al pomeriggio Aeham Ahmad e Gabriele del Grande hanno raccontato i loro viaggi; il primo l’ha fatto attraverso le note della sua voce e del pianoforte, l’altro coinvolgendo il pubblico con aneddoti di esperienze vissute in paesi lontani.

Non mancano le risate!
Leonardo Manera ci parla di come la felicità si possa trovare anche in luoghi insospettabili; perché il nostro Paese, certamente pieno di contraddizioni, è anche carico di persone che ce la mettono tutta per strapparci una bella risata.

A domani! Buona visione.

 

 

Weekly Tips #17

Ecco i nostri consigli per la settimana!

Se avete bisogno di evadere dallo studio o semplicemente volete passare del tempo fuori casa le Weekly Tips fanno al caso vostro.
Concerti, mostre, convegni, eventi e appuntamenti in programma a Forlì e in Romagna.

Alla prossima puntata… buona visione!

Weekly Tips #16

Dopo la pausa estiva tornano le Weekly Tips!

Ogni settimana – di lunedì – MMPWEBTV è lieta di offrirvi consigli sui principali eventi a Forlì e in Romagna.

Non perdetevi dunque questo appuntamento per rimanere aggiornati!

Buona visione

Ci vediamo a Settembre!

Ultimo appuntamento prima della pausa estiva!

La redazione di MMP WEBTV vi saluta così, con un video speciale.

Agosto è ormai alle porte e finalmente anche per noi le vacanze non sono più soltanto un miraggio.

Ma non temete perchè torneremo presto, molto presto!

Ci vediamo a settembre!

Vita da NEET | Episodio 2

Ultimo appuntamento del lunedì prima delle pausa estiva con la seconda puntata di Vita da NEET!

A raccontarsi alle nostre telecamere c’è ancora Nicola Speranza di Ozzano dell’Emilia.

Rapporto con la famiglia, i coetanei e la scuola, questi gli argomenti della seconda puntata di Vita da NEET, il format targato MMP webTV che ha documentato la giornata di un NEET (*Not Engaged in Employment, Education or Training).

Curiosi? Non vi resta che cliccare sul video!

Edizione 19 luglio

L’estate è arrivata ma MMP WEBTV non è ancora in vacanza! E quindi ecco per voi due nuovi imperdibili servizi!

Martedì 10 luglio siamo stati presenti all’evento “Si aprono le porte della Rocca” che si è tenuto presso la storica Rocca delle Caminate a Forlì. La struttura, situata sulle colline forlivesi, ha ufficialmente riaperto le porte ai visitatori dopo un’imponente opera di restauro che l’ha interessata negli scorsi anni.
Durante l’evento, gli ospiti che sono intervenuti hanno presentato il percorso culturale-didattico, composto da 24 pannelli illustrati, che si estende lungo tutto il perimetro della Rocca.

Da un luogo denso di storia e simbologia voliamo verso un’altra meta affascinante! Francesco, studenti magistrale di Scienze Politiche, ci porta infatti a Londra, dove sta svolgendo un tirocinio presso il Consolato Generale d’Italia.

Buona visione e continuate a seguirci.

Edizione 12 luglio

Che giovedì sarebbe senza il TG Campus! Ecco per voi due nuovi servizi!

Partiamo presentandovi Romagna Tech, o meglio Enrico Sangiorgi, Prorettore Unibo, e Stefano Bonaccini, Presidente Emilia Romagna, ci dicono cos’è e qual è l’obiettivo della nuova società consortile nata dall’esperienza di Centuria e Rinnova Romagna Innovazione, due strutture da tempo promotrici di innovazione e ricerca industriale.

A seguire un video speciale per raccontarvi cosa è accaduto durante la decima edizione dei Mercoledì del Cuore a Forlì!
Tutti i mercoledì di giugno e luglio il cuore di Forlì si accende di luci e suoni!
Musica, spettacoli, performance sportive e artistiche ed esercizi commerciali aperti fino a mezzanotte, sono tante le opportunità per vivere il centro storico forlivese e divertirsi.

Il nostro video vi racconta le tante serate trascorse ma non temete altri due mercoledì vi aspettano!

BUONA VISIONE!

Mensa universitaria

Conosciamo meglio il servizio di ristorazione offerto dal Campus universitario di Forlì, aperto a tutti i suoi studenti e ai cittadini dal lunedì al venerdì.

La responsabile della mensa, Francesca Tassani, ci illustrerà i menù offerti e le agevolazioni riservate agli studenti.

Non perdetevi il video! Buona visione da MMP WEBTV.

Edizione 4 maggio

Bentornati al TGCampus!

Partiamo con questa nuova edizione parlando del servizio di ristorazione offerto dal Campus universitario di Forlì e aperto a tutti gli studenti e ai cittadini.

A seguire vi presentiamo IBRIDA, il festival delle arti intermediali.  L’iniziativa di Vertov Project,​ a cura di Francesca Leoni​ e Davide Mastrangelo​, torna con una terza edizione tutta dedicata alla creatività ibridata: video arte, performance live, installazioni e proiezioni saranno protagonisti delle tre serate all’insegna della sperimentazione e della diversità, dall’11 al 13 maggio presso la Fabbrica delle Candele.

Buona visione!

Edizione 26 aprile

Bentornati al TGCampus!

Il primo servizio di questa nuova edizione vedrà la conferenza tenutasi al Teaching Hub di Forlì dal Premio Nobel per la Pace nel 2006, Muhammed Yunus; a seguire l’intervista alla responsabile ER.GO del Campus di Forlì e infine, nell’ambito del progetto ArtealMonte, l’inaugurazione della mostra dell’artista Lucia Nanni.

Buona visione!

Edizione 19 aprile

Bentornati al TG Campus!

In questa nuova edizione abbiamo chiesto al personale dell’ufficio Relazioni Internazionali di parlarci dell’opportunità di mobilità per tirocini, Erasmus +. A seguire, ripercorriamo i momenti salienti della presentazione del libro “Una Nuova Italia”, che si è tenuta lo scorso 16 aprile presso il Teaching Hub del Campus di Forlì e durante la quale sono intervenuti uno degli autori, Lorenzo Pregliasco, e Salvatore Vassallo, Docente dell’Università di Bologna. Infine, vi mostreremo il servizio dedicato all’evento “Immigrazione: siamo tutti colpevoli?”, promosso da Emergency Forlì-Cesena, The Subway Wall e Reticolo 0.