Tag: mmp

Consigli settimanali

Weekly Tips #45

Zero noia questa settimana, ecco gli eventi che abbiamo selezionato per voi!

In occasione della mostra “Mandarava. Fiori in canto” di Patrizia Garavini, il 22 maggio si svolgerà nella sala assemblee della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì una conferenza a cura della Dott.ssa Paola Goretti.

Ancora il 22 maggio al Diagonal Loft-Club, la direzione artistica di Ipercorpo racconterà in maniera più distesa, rispetto ai tempi e ai modi di una classica conferenza stampa, la programmazione e i progetti di Ipercorpo 2019.

Tornano i MercoleDiaz che, a partire da questo mercoledì, animeranno le strade del centro storico di Forlì e, in particolare di Corso Diaz.

Venerdì 24 maggio, infine, Forlì si tingerà di verde con i Fridays for Future, il secondo sciopero mondiale per il clima.

Edizione 9 maggio

Bentornati al TG Campus! In questa edizione parliamo di:

Preveni…Amo, un incontro tra medici e studenti svoltosi giovedì 9 maggio presso il Campus di Forlì. Lo scopo dell’evento è mostrare le conseguenze tragiche degli incidenti in maniera concreta e senza filtri. Peculiare è la modalità con cui si fa prevenzione: oltre a spiegare e ricordare le più aggiornate linee guida di comportamento, si punta a far conoscere ai più giovani le estreme conseguenze del mancato rispetto di queste.

A seguire, la mostra “MANDARAVA. Fiori in canto” di Patrizia Garavini, in esposizione presso il Palazzo Monte di Pietà di Forlì fino al 2 giugno. Ceramica e metalli si incontrano nelle opere dell’artista forlivese dando vita a una mostra in cui il pensiero si avvolge alla materia e la rende più leggera, grazie un linguaggio dall’impronta femminile più recondita.

PRIMO PIANO ∙ Federico Buffa

Bentornati!

A sorpresa, questo martedì vi proponiamo il primo episodio di un format nuovo, diretto, diverso: Primo Piano.

E non potevamo partire che con un ospite d’eccezione! Sarà, infatti, Federico Buffa, giornalista e storyteller, ad inaugurare Primo Piano.
Forlì, carriera universitaria e sport, questi alcuni degli argomenti trattati. Ma non vogliamo anticiparvi troppo, guardate il video, non ve ne pentirete!

Rimanete sintonizzati per scoprire chi sarà il prossimo ospite in PRIMO PIANO!

Buona visione!

 

 

Edizione 18 aprile

Bentornati al TG Campus!

Ultima edizione prima della breve pausa per le vacanze di Pasqua.
Questa settimana vi mostriamo:

Un servizio sulle Olimpiadi di Problem Solving, ospitate dal Campus di Cesena nelle giornate 12 e il 13 di aprile.
I giovanissimi studenti delle scuole medie e superiori  si sono sfidati a colpi di tecnologia informatica, presentando alla commissione incaricata, ai docenti e a piccoli curiosi i loro progetti.
Abbiamo raccolto alcune testimoniante direttamente dai partecipanti e dai professori Unibo che hanno organizzato l’iniziativa.

A seguire, l’intervista al Dottor Torrigiani, interprete e Capo Cabina italiana alla Commissione Europea. Quest’ultimo ha infatti tenuto una conferenza presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione del Campus di Forlì, lo scorso 10 aprile.
Durante l’evento ha raccontato esperienze e dispensato consigli ai numeri studenti accorsi a sentirlo.

Eccezionalmente, in questa edizione del TG Campus trovate anche un terzo servizio sulla mostra, attualmente in esposizione al Palazzo del Monte di Pietà, del paper engineer, Massimo Missiroli.

Buona visione!

Edizione 11 aprile

Bentornati al TG Campus!

In questa edizione parliamo di:

“UN ALTRO TEATRO”: la nuova stagione di teatro contemporaneo realizzata da Accademia Perduta Romagna Teatri e Città Di Ebla.
Dal 15 al 21 aprile il sipario del Teatro Diego Fabbri si apre a tutte le possibili forme della rappresentazione portate in scena da artisti nazionali e internazionali.
L’obbiettivo della rassegna e dei suoi curatori è quello di continuare un lavoro culturale aperto e variegato con il pubblico della città di Forlì e con importanti artisti di caratura nazionale e internazionale in grado di proporre visioni e ascolti attraverso la danza, la poesia e altre inedite forme.

Proletkult, l’ultimo lavoro del collettivo Wu Ming, presentato lo scorso 6 aprile al Caffè del Teatro di Forlì.
Una vicenda ambientata in Unione Sovietica nel 1927, a dieci anni dalla Rivoluzione d’ottobre, ma non per questo un romanzo storico;
al centro di Proletkult le tematiche che hanno costellato i precedenti libri dei Wu Ming: rivoluzione, utopia, libertà.

Buona visione!

Edizione 4 aprile

Bentornati al TG Campus!

In questa edizione vi presentiamo due servizi relativi a…

“La primavera dell’arte orientale”: un ciclo di incontri, organizzato dal Dipartimento di Interpretazione e Traduzione del Campus di Forlì, dal 13 febbraio al 1° aprile.
Due conferenze, un workshop e due cineforum hanno aperto a tutti gli appassionati e non una finestra sull’arte asiatica.

A seguire, Emiliano Treré e Matteo Papi ci raccontano “Black Mirror”.
Domenica 24 marzo, infatti, presso il Diagonal Loft-Club di Forlì, il sociologo dei media e l’esperto di cinema hanno tenuto un incontro sulla distopica e controversa serie TV.

Buona visione!