Tag: San Giacomo

Edizione 28 marzo

Bentornati al TG Campus!

In questa edizione vedremo:

Un servizio dedicato all’aperitivo di raccolta fondi organizzato da alcuni studenti del Campus di Forlì per Luisa Stracqualursi, ricercatrice Unibo, nonché loro insegnante di statistica.
Quest’ultima lotta ormai da tempo contro un carcinoma infiltrante con metastasi, in stadio avanzato.
L’aperitivo rappresenta solo una delle tante iniziative che in questi mesi sono state organizzate dagli studenti del Campus e non solo per dimostrare affetto, solidarietà e vicinanza alla Professoressa.
Durante l’evento, inoltre, abbiamo avuto modo di incontrare Luisa Stracqualursi che tramite le nostre videocamere ha voluto lasciare un messaggio a tutti gli studenti.

A seguire, le interviste a Stefano De Stabile e Roberto Pinza sui lavori di adeguamento acustico che hanno interessato l’ex chiesa di San Giacomo a Forlì.
De Stabile, curatore del progetto, ha spiegato quali sono le principali modifiche che si sono rese necessarie, mentre Roberto Pinza, Presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, ha parlato dei futuri progetti artistici che il rinnovato San Giacomo ospiterà a partire dalle prossime settimane.

Buona visione!

Edizione 4 ottobre

Dopo la breve ma intensa parentesi della Settimana del Buon Vivere torna il consueto appuntamento con il TGCampus.

L’edizione di questa settimana si apre con un servizio dedicato alla Notte Europea dei Ricercatori.
L’iniziativa, tenutasi lo scorso 28 settembre in più di 300 città europee, è promossa dalla Commissione Europea al fine di avvicinare il mondo della ricerca scientifica e la sua cultura ai cittadini di tutta Europa.
Molte le attività organizzate a Forlì e negli altri Campus romagnoli: workshop, seminari, aperitivi scientifici e laboratori; tanti  i momenti di incontro e confronto tra ricercatori e cittadini, adulti e bambini, organizzati nell’ambito del progetto SOCIETY (How do you spell research? Science, HistOry, Culture, MusIc, Environment, ArT, TecnologY).

In seguito andiamo alla scoperta delle Città Invisibili, in esposizione all’interno della Chiesa di S. Giacomo durante la Settimana del Buon Vivere. Dodici gli artisti che con le loro opere hanno cercato di reinterpretare l’omonimo romanzo di Italo Calvino.

Buona visione!