Tag: webtv

Settimana del Buon Vivere – martedì 25 settembre

Eccoci arrivati alla terza giornata.

La #settimanadelbuonvivere continua, raccontandoci di luoghi inattesi verso i quali viaggiare grazie ai libri e alla fantasia ma anche di luoghi a noi familiari come le città: luoghi di ingegno umano, di scambio di parole, desideri e di ricordi. Luoghi pregni di ogni ricchezza, che devono essere preservati per le generazioni future.

Buona visione!

Settimana del Buon Vivere – Lunedì 24 settembre

Seconda giornata di Festival.
Si parla di luoghi e di persone che vanno oltre ogni confine.

Si parte con  “Bella Prof!”: Lorenzo Baglioni e Iacopo Melio parlano e cantano con i ragazzi delle scuole per sensibilizzarli al tema del superamento delle barriere architettoniche e mentali.

Al pomeriggio Aeham Ahmad e Gabriele del Grande hanno raccontato i loro viaggi; il primo l’ha fatto attraverso le note della sua voce e del pianoforte, l’altro coinvolgendo il pubblico con aneddoti di esperienze vissute in paesi lontani.

Non mancano le risate!
Leonardo Manera ci parla di come la felicità si possa trovare anche in luoghi insospettabili; perché il nostro Paese, certamente pieno di contraddizioni, è anche carico di persone che ce la mettono tutta per strapparci una bella risata.

A domani! Buona visione.

 

 

Weekly Tips #17

Ecco i nostri consigli per la settimana!

Se avete bisogno di evadere dallo studio o semplicemente volete passare del tempo fuori casa le Weekly Tips fanno al caso vostro.
Concerti, mostre, convegni, eventi e appuntamenti in programma a Forlì e in Romagna.

Alla prossima puntata… buona visione!

Edizione 20 settembre

Primissima edizione del TGCampus di questo nuovo anno accademico!

Molti gli studenti che in questi giorni stanno rientrando a Forlì dopo le lunghe vacanze estive, altrettanti quelli che invece sono partiti verso paesi lontani per intraprendere un’esperienza di studio o tirocinio all’estero.
La rubrica “Globetrotters” di MMPWEBTV vi racconta proprio le loro storie! Oggi è Camilla, una studentessa di Scienze Politiche a raccontarci le sua esperienza a Minsk.
Le paure iniziali, consigli e tante curiosità sulla capitale della Bielorussia vi attendono!

A seguire, in occasione dell’inizio della nona edizione della Settimana del Buon Vivere, vi proponiamo un video riassuntivo di ciò che è accaduto a Forlì l’anno scorso.
Anche per questa edizione la web tv del Campus sarà media partner dell’evento e preparerà per voi video daily per presentarvi gli oltre 100 eventi in programma.

Buona visione!

Weekly Tips #16

Dopo la pausa estiva tornano le Weekly Tips!

Ogni settimana – di lunedì – MMPWEBTV è lieta di offrirvi consigli sui principali eventi a Forlì e in Romagna.

Non perdetevi dunque questo appuntamento per rimanere aggiornati!

Buona visione

Ci vediamo a Settembre!

Ultimo appuntamento prima della pausa estiva!

La redazione di MMP WEBTV vi saluta così, con un video speciale.

Agosto è ormai alle porte e finalmente anche per noi le vacanze non sono più soltanto un miraggio.

Ma non temete perchè torneremo presto, molto presto!

Ci vediamo a settembre!

Vita da NEET | Episodio 2

Ultimo appuntamento del lunedì prima delle pausa estiva con la seconda puntata di Vita da NEET!

A raccontarsi alle nostre telecamere c’è ancora Nicola Speranza di Ozzano dell’Emilia.

Rapporto con la famiglia, i coetanei e la scuola, questi gli argomenti della seconda puntata di Vita da NEET, il format targato MMP webTV che ha documentato la giornata di un NEET (*Not Engaged in Employment, Education or Training).

Curiosi? Non vi resta che cliccare sul video!

Edizione 19 luglio

L’estate è arrivata ma MMP WEBTV non è ancora in vacanza! E quindi ecco per voi due nuovi imperdibili servizi!

Martedì 10 luglio siamo stati presenti all’evento “Si aprono le porte della Rocca” che si è tenuto presso la storica Rocca delle Caminate a Forlì. La struttura, situata sulle colline forlivesi, ha ufficialmente riaperto le porte ai visitatori dopo un’imponente opera di restauro che l’ha interessata negli scorsi anni.
Durante l’evento, gli ospiti che sono intervenuti hanno presentato il percorso culturale-didattico, composto da 24 pannelli illustrati, che si estende lungo tutto il perimetro della Rocca.

Da un luogo denso di storia e simbologia voliamo verso un’altra meta affascinante! Francesco, studenti magistrale di Scienze Politiche, ci porta infatti a Londra, dove sta svolgendo un tirocinio presso il Consolato Generale d’Italia.

Buona visione e continuate a seguirci.

Edizione 12 luglio

Che giovedì sarebbe senza il TG Campus! Ecco per voi due nuovi servizi!

Partiamo presentandovi Romagna Tech, o meglio Enrico Sangiorgi, Prorettore Unibo, e Stefano Bonaccini, Presidente Emilia Romagna, ci dicono cos’è e qual è l’obiettivo della nuova società consortile nata dall’esperienza di Centuria e Rinnova Romagna Innovazione, due strutture da tempo promotrici di innovazione e ricerca industriale.

A seguire un video speciale per raccontarvi cosa è accaduto durante la decima edizione dei Mercoledì del Cuore a Forlì!
Tutti i mercoledì di giugno e luglio il cuore di Forlì si accende di luci e suoni!
Musica, spettacoli, performance sportive e artistiche ed esercizi commerciali aperti fino a mezzanotte, sono tante le opportunità per vivere il centro storico forlivese e divertirsi.

Il nostro video vi racconta le tante serate trascorse ma non temete altri due mercoledì vi aspettano!

BUONA VISIONE!

Edizione 5 luglio

Bentornati con il consueto appuntamento settimanale del TG Campus!

Avrete sentito sicuramente parlare delle proteste dei cosiddetti riders, che da qualche mese a questa parte imperversano in tutta Italia. Quello che forse non sapete è che queste proteste si inseriscono nel più ampio dibattito sulla Gig Economy. Ma cos’è questa Gig Economy? Scopriamolo insieme al professor Emanuele Menegatti dell’Università di Bologna e Leigh Smith, della Curtin University di Perth, Australia.

A seguire, vi daremo un assaggio dell’ultima edizione della Festa Artusiana, giunta alla sua XXII edizione. Curiosando fra gli stand, abbiamo incontrato Susy Patrito Silva, chef direttrice di Casa Artusi e l’Assessore alle Attività produttive, Commercio e Turismo Adriano Bonetti, che ci hanno parlato della nascita e dello sviluppo della Festa e ciò che ora rappresenta a livello locale e regionale.

Buona visione!