Blog

Thoughts and Upcomings are shared here.

Ci vediamo a Settembre!

Ultimo appuntamento prima della pausa estiva!

La redazione di MMP WEBTV vi saluta così, con un video speciale.

Agosto è ormai alle porte e finalmente anche per noi le vacanze non sono più soltanto un miraggio.

Ma non temete perchè torneremo presto, molto presto!

Ci vediamo a settembre!

Vita da NEET | Episodio 2

Ultimo appuntamento del lunedì prima delle pausa estiva con la seconda puntata di Vita da NEET!

A raccontarsi alle nostre telecamere c’è ancora Nicola Speranza di Ozzano dell’Emilia.

Rapporto con la famiglia, i coetanei e la scuola, questi gli argomenti della seconda puntata di Vita da NEET, il format targato MMP webTV che ha documentato la giornata di un NEET (*Not Engaged in Employment, Education or Training).

Curiosi? Non vi resta che cliccare sul video!

Edizione 19 luglio

L’estate è arrivata ma MMP WEBTV non è ancora in vacanza! E quindi ecco per voi due nuovi imperdibili servizi!

Martedì 10 luglio siamo stati presenti all’evento “Si aprono le porte della Rocca” che si è tenuto presso la storica Rocca delle Caminate a Forlì. La struttura, situata sulle colline forlivesi, ha ufficialmente riaperto le porte ai visitatori dopo un’imponente opera di restauro che l’ha interessata negli scorsi anni.
Durante l’evento, gli ospiti che sono intervenuti hanno presentato il percorso culturale-didattico, composto da 24 pannelli illustrati, che si estende lungo tutto il perimetro della Rocca.

Da un luogo denso di storia e simbologia voliamo verso un’altra meta affascinante! Francesco, studenti magistrale di Scienze Politiche, ci porta infatti a Londra, dove sta svolgendo un tirocinio presso il Consolato Generale d’Italia.

Buona visione e continuate a seguirci.

Edizione 12 luglio

Che giovedì sarebbe senza il TG Campus! Ecco per voi due nuovi servizi!

Partiamo presentandovi Romagna Tech, o meglio Enrico Sangiorgi, Prorettore Unibo, e Stefano Bonaccini, Presidente Emilia Romagna, ci dicono cos’è e qual è l’obiettivo della nuova società consortile nata dall’esperienza di Centuria e Rinnova Romagna Innovazione, due strutture da tempo promotrici di innovazione e ricerca industriale.

A seguire un video speciale per raccontarvi cosa è accaduto durante la decima edizione dei Mercoledì del Cuore a Forlì!
Tutti i mercoledì di giugno e luglio il cuore di Forlì si accende di luci e suoni!
Musica, spettacoli, performance sportive e artistiche ed esercizi commerciali aperti fino a mezzanotte, sono tante le opportunità per vivere il centro storico forlivese e divertirsi.

Il nostro video vi racconta le tante serate trascorse ma non temete altri due mercoledì vi aspettano!

BUONA VISIONE!

Vita da NEET | Episodio 1

Questo lunedì appuntamento a sorpresa del TGCampus con una puntata speciale.

MMP WebTv è lieta, infatti, di presentarvi un nuovo format, “Vita da NEET”, interamente prodotto da alcuni ragazzi della nostra redazione che – camera in spalla – hanno documentato la giornata tipo di un NEET (not engaged in education, employment or training).

Questa settimana a raccontarsi alle nostre telecamere c’è Nicola Speranza di Ozzano dell’Emilia.

Non perdetevi l’episodio.
Buona visione!

Edizione 5 luglio

Bentornati con il consueto appuntamento settimanale del TG Campus!

Avrete sentito sicuramente parlare delle proteste dei cosiddetti riders, che da qualche mese a questa parte imperversano in tutta Italia. Quello che forse non sapete è che queste proteste si inseriscono nel più ampio dibattito sulla Gig Economy. Ma cos’è questa Gig Economy? Scopriamolo insieme al professor Emanuele Menegatti dell’Università di Bologna e Leigh Smith, della Curtin University di Perth, Australia.

A seguire, vi daremo un assaggio dell’ultima edizione della Festa Artusiana, giunta alla sua XXII edizione. Curiosando fra gli stand, abbiamo incontrato Susy Patrito Silva, chef direttrice di Casa Artusi e l’Assessore alle Attività produttive, Commercio e Turismo Adriano Bonetti, che ci hanno parlato della nascita e dello sviluppo della Festa e ciò che ora rappresenta a livello locale e regionale.

Buona visione!

Edizione 28 giugno

Bentornati al TGCampus!

Doppio servizio per questa nuova edizione.
Oggi parliamo dell’incontro con Umberto Cini, interprete della Camera dei Deputati, che si è tenuto martedì 26 giugno presso il DIT.Lab del Campus universitario di Forlì. Durante l’incontro, avvenuto nell’ambito del Laboratorio permanente di interpretazione, l’ospite ha parlato ai presenti della sua esperienza lavorativa.

A seguire scopriamo “Una piazza bella come il sole”, l’iniziativa promossa dal Comune di Forlì nell’ambito del Progetto Centro Storico, che permette alla popolazione forlivese di tutte le fasce d’età di partecipare attivamente alla riqualificazione di Piazza Saffi, il cuore della città.
Agli studenti universitari, fuori sede e pendolari, è dedicato un questionario online, (consultabile al link http://www.comune.forli.fc.it/servizi/menu/dinamica.aspx?idArea=254338&idCat=254338&ID=254338# ) da compilare entro settembre.

Buona visione!

Edizione 21 giugno

Torna il TGCampus con due imperdibili servizi.

Questa settimana, infatti, le telecamere di MMP WEBTV entrano in Bonfiglioli Trasmital per scoprire assieme all’Ing. Marco Cesari, General Manager della Business Unit Mobile and Wind Solutions, il rapporto che la storica industria forlivese intrattiene con la città e l’università.

A seguire, venite a scoprire con noi l’imperdibile mostra “AISH. pane.vita” di Matteo Lucca, in esposizione fino al 24/06 presso il Palazzo del Monte di Pietà di Forlì.
Aish in lingua araba significa sia “pane” che “vita”. Quando al pane si attribuisce l’iconografia della forma umana, quest’ultima ne incarna i simboli e li rende vivi.

Alla prossima edizione! Buona visione dalla MMP WebTv!

Edizione 14 giugno

Torna il TG Campus, questa settimana con un doppio servizio.

Nel primo parliamo di SosteniAmo Forlì, il laboratorio partecipato tenutosi lo scorso 6 giugno presso gli spazi dell’ex ATR a Forlì.
Gli studenti del Laboratorio di Urbanistica dell’Alma Mater hanno incontrato la città di Forlì per esplorare, insieme a esperti del settore e cittadini, nuove strategie di rigenerazione urbana per uno sviluppo sostenibile.
All’evento sono intervenuti: la Prof.ssa Valentina Orioli, il Prof. Enrico Brighi, la Prof.ssa Stefania Proli, l’Arch. Elisa Bottan e l’Arch. Filippo Santolini in qualità di professori del Laboratorio di Urbanistica dell’Università di Bologna, mentre in rappresentanza del Comune di Forlì, l’Ing. Francesca Gardini, Assessore all’Urbanistica e l’Arch. Stefano Bazzocchi, Comune di Forlì.

Nel secondo vi mostriamo, invece, alcuni momenti salienti della dodicesima edizione del NATO Model Event, la simulazione del Consiglio Nord Atlantico che ormai da diversi anni vede coinvolti studenti e studentesse dell’Università di Bologna – Campus di Forlì, in qualità di ambasciatori degli Stati membri e di addetti stampa.
L’iniziativa promossa dalla ACT Norfolk e dall’Unibo e patrocinata dal Comune di Forlì, offre agli studenti la possibilità di mettersi alla prova, confrontandosi, discutendo e negoziando con gli altri partecipanti, al fine di raggiungere un consenso comune in merito alla gestione di una crisi internazionale.

Buona visione!

Edizione 7 giugno

Ecco arrivato anche questa settimana il consueto appuntamento con il TGCampus!

Oggi vi presentiamo due giovani studenti di un liceo forlivese, che per primi hanno partecipato al progetto di alternanza scuola-lavoro presso il Campus di Forlì.
Non solo ci hanno raccontato i numerosi vantaggi che l’esperienza offre agli studenti che si trovano ad affrontare il difficile passaggio tra scuola e università ma hanno anche fornito utili consigli per migliorare il servizio nei prossimi anni.

A seguire voliamo a Reims! Nel nuovo episodio di Globetrotters, infatti, conosciamo Alberto, studente di Scienze Politiche presso il Campus di Forlì, che sta vivendo l’esperienza Erasmus in Francia.

Buona visione!