Blog

Thoughts and Upcomings are shared here.

TGCampus – Speciale Experience Colloquia con Celina Turchi

Il 14 Settembre nella chiesa di San Giacomo Apostolo dei Domenicani si è tenuto l’incontro “Experience Colloquia con Celina Turchi” in vista della Settimana del Buon Vivere. Secondo la rivista Nature, la dottoressa Turchi si è guadagnata il posto tra i dieci scienziati più importanti al mondo grazie alle sue scoperte sul virus Zika, tramite cui ha potuto relazionarlo al crescente numero di casi di microcefalia infantile avvenuta in Brasile.
Molte altre scoperte scientifiche verranno mostrate e discusse il 29 settembre: la “Notte Europea dei Ricercatori”, durante la Settimana del Buon Vivere.

L’incontro è promosso da Confcooperative Forli Cesena, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e Civitas, in collaborazione con le Comune di Forlì e Comune di Portico e San Benedetto, con il patrocinio dell’Università di Bologna Campus di Forlì, dell’ AUSL Romagna – Rimini, dell’Ordine dei Medici di Forlì-Cesena e dei progetti Romagna Terra del Buon Vivere – Settimana del Buon Vivere e ‘Gruppo cultura dell’Ausl Romagna’.

TGCampus – Speciale Emigrare a Forlì (capitolo II)

Come viene vissuta l’integrazione dai “vecchi” e dai “nuovi” forlivesi? È visto come un elemento che arricchisce la città?
Con questa edizione speciale del TGCampus torniamo a mostrarvi nuovi punti di vista sull’emigrazione e sull’immigrazione della cittadina romagnola. Il primo report del TGCampus tornerà con il capitolo conclusivo il prossimo lunedì!

TGCampus – Bloopers

Oggi un appuntamento speciale con noi della redazione. Prima della pausa estiva lanciamo la puntata dei “bloopers”, alcuni errori fatti durante le registrazioni.

Ci rivediamo a settembre con tante novità, continuate a seguirci sui social per gli aggiornamenti!

Aperitivo col Prof – Marcello Soffritti

Vi siete mai chiesti come fosse la Germania Ovest negli anni ’70? Oggi ci racconta della sua esperienza a Monaco in quegli anni il professor Marcello Soffritti, di cui abbiamo conosciuto anche le passioni, gli hobby e ci ha raccontato alcuni aneddoti della sua carriera.

TGCampus – Speciale Festa Artusiana

Cibo, cultura, musica e tanti eventi interamente dedicati alla Romagna. Questo e molto altro è la Festa Artusiana, che ogni anno anima il Comune di Forlimpopoli in ricordo del suo cittadino più illustre: Pellegrino Artusi. In questa edizione speciale scopriamo la storia di Artusi, considerato il padre della cucina italiana, con la direttrice di Casa Artusi, Susy Patrito Silva e sentiamo il parere di Becki Enright, travel blogger venuta in Romagna proprio per la Festa Artusiana.