Tag: mmpwebtv

La WebTV del Campus di Forlì si presenta

La WebTV del Campus di Forlì presenta il palinsesto nella prima puntata del TGCampus, il Tg realizzato dagli studenti di Mass Media e Politica. Tanti e diversi i contenuti della WebTv, che racconterà il Campus di Forlì in tutti i suoi aspetti, con una particolare attenzione alla vita cittadina e ai legami tra università e territorio. In onda tutti i lunedì le puntate del Grande Capo, il primo format in Italia sulla leadership politica. Appuntamento, ogni giovedì, con i servizi, gli approfondimenti e le informazioni utili del TGCampus.

Nunca más el silencio

Dal 10 al 12 ottobre 2016 il Campus e la città di Forlì sono stati animati dagli eventi del festival Human Rights Nights.
L’iniziativa ha avuto come focus i diritti umani, approfonditi tramite film e documentari, incontri con esperti, artisti ed attivisti, mostre e performance dal vivo.
La redazione di MMP webTV ha seguito l’incontro con Vera Vigevani Jarach, membro della Linea Fundadora dell’organizzazione delle Madri di Plaza de Mayo, fondata dalle madri dei desaparecidos argentini scomparsi sotto la dittatura militare tra il 1976 e il 1983.

Le Elezioni USA spiegate bene al Campus di Forlì

Il 13 ottobre 2016, si è tenuto, presso il Teaching Hub del Campus di Forlì, l’evento itinerante “Usa 2016. Le elezioni americane, spiegate bene” in cui Lorenzo Pregliasco (docente Unibo e responsabile di YouTrend e Quorum) e Francesco Costa (vice direttore IlPost) hanno approfondito alcune tematiche inerenti le presidenziali americane.

L’ incontro, che ha riscosso un notevole successo, è stato organizzato dai corsi di laurea magistrale in Mass Media e Politica e laurea triennale e laurea magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche della Scuola di Scienze Politiche del Campus di Forlì.

La Notte Europea dei Ricercatori 2016 @ Campus di Forlì

La Notte Europea dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.
L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.
Gli eventi comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli, concerti e performance artistiche.

Nel 2016 l’evento si è tenuto venerdì 30 settembre in più di 250 città europee, tra cui Forlì con il progetto “Society – Alla ricerca della certezza”. Anche la redazione di MMP WebTV ha partecipato all’iniziativa con la proiezione del cortometraggio de “Il Grande Capo”, seconda edizione.

Il Grande Capo 2016

Il Grande Capo è il primo format italiano sulla leadership, giunto alla seconda edizione.
Durante l’anno accademico 2015-2016, gli studenti dell’ultimo anno del Corso di laurea Magistrale in Mass Media e Politica dell’Università di Bologna – Campus di Forlì hanno dato vita a un progetto sulla leadership e la ricerca del consenso, realizzando e interpretando un format ideato dal producer RAI, Davide Savelli, e supportati dal loro docente di Teoria e tecnica di produzione audiovisiva, Matteo Lolletti.
Il format, a metà strada tra un talent e un reality, mostra il lavoro di due staff di studenti, collegati a due candidati, impegnati a superare diverse prove legate alla ricerca del consenso e alla gestione strategica della comunicazione fino al momento in cui una giuria ha decretato il vincitore.
A seguire questo progetto la prima webtv del Campus: MMP webTV, con il compito di realizzare video riassuntivi dell’operato degli staff, e documentare la vita universitaria, più in generale.
Il progetto è stato presentato durante la Notte Europea dei Ricercatori 2016, per il progetto “Society – Alla ricerca della Certezza”.

Presentazione ufficiale MMP webTV

Oggi, 25 maggio 2016, gli studenti della redazione hanno presentato ufficialmente MMP webTV, i suoi obiettivi, il suo palinsesto e le modalità di realizzazione dei contenuti; ed è stato ufficialmente lanciato il suo sito internet su cui potete ritrovare tutti i prodotti audiovisivi realizzati durante l’a.a.
Ad inaugurare l’evento il Magnifico Rettore dell’Alma Mater Studiorum, seguito dal sindaco di Forlì, Davide Drei, i quali hanno sottolineato, così come i docenti e gli altri ospiti presenti, il valore e le potenzialità della prima webtv dei Campus Unibo.

Bloopers

Questa mattina si è conclusa un’esperienza entusiasmante che ha visto protagonisti gli studenti del secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Mass Media e Politica.

“Il Grande Capo” è il primo format italiano sulla leadership – ripetiamo ogni volta – ma è anche sinonimo di mesi e mesi di duro lavoro, portato avanti con creatività ed impegno.
“E’ un’occasione” come ci ricorda il prof. Matteo Lolletti, che ci ha seguiti per tutto l’anno nella realizzazione di ogni piccolo passo in avanti nel mondo dell’audiovisivo e senza cui nulla di tutto questo sarebbe stato possibile.

Molto presto vi comunicheremo importantissime novità. Intanto, Vi salutiamo con un video tutto da ridere e Vi ringraziamo per averci seguito assiduamente e per esserVi appassionati ai nostri racconti.